- -13,74%

SPEDIZIONI GRATUITE | 342 6489503
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e per finalità di statistica.
Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni dei cookie clicca qui. Allo scroll del mouse acconsenti all’uso dei cookie.. Performing a scrolling action of the page (c.d. scroll down); acconsenti all’uso dei cookie.
rnIl pannolone sagomato Serenity Classic è l’ideale per tutti coloro che soffrono di incontinenza urinaria e che hanno bisogno di un prodotto in grado di fornire comodità, protezione e sicurezza. Il pannolone sagomato Serenity Classic va indossato in abbinamento alla biancheria intima e può essere riutilizzato dopo un apposito lavaggio.
rnIl pannolone sagomato Serenity Classic si contraddistingue per la sua estrema comodità e per la protezione che offre. Tutto ciò grazie ai numerosi comfort. La sua parte assorbente è formata da un mix di cellulosa e polimeri assorbenti, in modo tale da favorire l’assorbimento dei liquidi ed impedirne la fuoriuscita. In tal modo i liquidi sono contenuti e la pelle rimane asciutta. Inoltre il pannolone sagomato presenta una forma anatomica che si adatta perfettamente al corpo e che garantisce comodità e libertà. Infine sull’esterno è presente un indicatore di umidità costituito da un inchiostro non tossico. Il momento del cambio viene indicato quando l’inchiostro presente tende a scomparire.
rnL’applicazione del pannolone sagomato Serenity Classic è differente per le persone deambulanti e quelle allettate.
rn Per poter utilizzare correttamente i pannoloni Serenity Classic vi riportiamo le indicazioni presenti nel sito ufficiale di Serenity:
rn
rn“Detergere sempre la cute tra un cambio e l’altro e osservare un’igiene scrupolosa e costante per prevenire rischi di irritazione.”
rn
rnPersone Deambulanti
“Stendere il pannolone e piegarlo nel senso della lunghezza conferendogli una forma a conca, adeguata alla raccolta dei liquidi.”
rn
rn“Prima di posizionare il pannolone sagomato, indossare le mutandine elasticizzate portandole a metà coscia. Mantenendo il pannolone sagomato piegato, farlo scorrere tra le gambe, arrivando sotto l’ombelico, posizionandolo alla stessa altezza sia davanti che dietro. La parte più larga del prodotto deve stare sulla parte posteriore della persona.”
rn
rn“Alzare le mutandine in modo che racchiudano comodamente il pannolone sagomato. Verificare che le mutandine siano ben distese lungo la pelle, senza piegature.”
rn
rn“Adattare bene l’elastico delle mutandine tra le gambe in modo che non segnino.”
rnPersone allettate
rn
rn“Stendere il pannolone e piegarlo nel senso della lunghezza conferendogli una forma a conca, adeguata alla raccolta dei liquidi.”
rn
rn“Prima di posizionare il pannolone sagomato, indossare le mutandine elasticizzate portandole a metà coscia. Far adagiare la persona su un lato. Mantenendo il pannolone sagomato piegato, farlo scorrere tra le gambe dal dietro al davanti, arrivando sotto l’ombelico, posizionandolo alla stessa altezza sia davanti che dietro. La parte più larga del pannolone deve stare sulla parte posteriore della persona.”
rn
rn“Alzare le mutandine in modo che racchiudano comodamente il pannolone sagomato. Verificare che le mutandine siano ben distese lungo la pelle, senza piegature.”
rn
rn“Adattare bene l’elastico delle mutandine tra le gambe in modo che non segnino.”