- -31,46%

SPEDIZIONI GRATUITE | 342 6489503
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e per finalità di statistica.
Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni dei cookie clicca qui. Allo scroll del mouse acconsenti all’uso dei cookie.. Performing a scrolling action of the page (c.d. scroll down); acconsenti all’uso dei cookie.
Arnica Montana di Boiron è un prodotto omeopatico a base di Arnica Montana, pianta americana appartenente alla famiglia della Asteraceae, utile come rimedio per traumi e contusioni grazie all’effetto antinfiammatorio. Inoltre, Arnica Montana di Boiron, è molto utilizzata nella medicina omeopatica poiché ha numerosi effetti benefici, grazie alle proprietà: analgesiche, antidolorifiche, antinevralgiche, antiflogistiche, lenitive, antipiretiche, antiedematose, antisettiche, antitraumatiche, antireumatiche e immunostimolanti.
rnrnL’impiego di Arnica Montana di Boiron, è indicato per alleviare i disturbi di numerose zone dell’organismo, grazie all’ampio spettro di effetti e proprietà che i suoi componenti possono produrre.
rnrnrnrn
La composizione dell’Arnica Montana è infatti ricca di:
rnrn-Lattoni
rn-Elenalina
rn-Polifenoli
rn-Flavonoidi
rn-Tannini
rn-Cumarine
rn-Poliacetileni
rn-Xantofille
rn-Acido cinnamico
rn-Olio essenziale
rn-Terpeni
rnEcco a cosa serve Arnica Montana:
rnrn-Alleviare i dolori di mal di testa, traumi e contusioni grazie all’effetto antinfiammatorio e antidolorifico.
rn-Distorsioni, slogature e traumi al livello muscolare e articolare poiché lenisce il dolore e protegge i capillari impedendo il gonfiore.
rn-Cura di problemi circolatori come: gambe pesanti e gonfie, capillari fragili ed epistassi
rn-Disturbi gastrointestinali: nausea, vomito, meteorismo, flatulenza e alitosi.
rn-Febbre, influenza mal di gola e tosse
rn-Rafforzare il sistema immunitario grazie all’ effetto immunomodulante
rn-Acne e brufoli
rnAssumere Arnica Montana 5 granuli per volta, 3 volte al giorno lontano dai pasti, o un quarto d’ora prima di mangiare, in fase cronica.
rnPer quanto riguarda la fase acuta, assumere 2 o 3 granuli ogni ora o ogni due ore. Consultare prima il proprio medico per la corretta assunzione.
Tuttavia, Arnica Montana in alcuni casi può generare effetti collaterali quali: gastriti, nausea, vomito, enterocoliti, diarrea, emorragie, vertigini, cefalea, palpitazioni e ipotensione arteriosa.
rnrnA causa di motivi igienici, non è consigliato toccare con le dita i granuli di Arnica Montana, perciò essi sono contenuti in tubi di plastica. Dopo aver fatto fuoriuscire i globuli facendo ruotare il tubo, si consiglia l’assunzione del granulo facendolo sciogliere sotto la lingua. Questa tipologia di assorbimento è consigliata poiché la lingua è a stretto contatto con molti vasi sanguigni e quindi l’effetto è molto più rapido. Non bere una bevanda dal forte sapore dopo aver assunto Arnica Montana poiché potrebbe alterare l’assorbimento sublinguale del prodotto. È sempre consigliato il parere di un medico prima dell’assunzione di questo prodotto omeopatico.
rn