- -24,17%

SPEDIZIONI GRATUITE | 342 6489503
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e per finalità di statistica.
Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni dei cookie clicca qui. Allo scroll del mouse acconsenti all’uso dei cookie.. Performing a scrolling action of the page (c.d. scroll down); acconsenti all’uso dei cookie.
Ignatia Amara di Boiron è un medicinale omeopatico, ideato per combattere tutti gli stati d’ansia, stress, nervosismo e depressione, dovuti di solito in seguito a forti eventi traumatici e scioccanti. Inoltre, Ignatia Amara è indicato anche per il mal di testa e problemi legati all’apparato digestivo, per le sue proprietà antinfiammatorie.
rn rnrnIgnatia Amara è una pianta rampicante originaria delle Filippine che oltre ad avere un ruolo importante nella omeopatia moderna, risulta essere anche molto tossica. Questa pianta presenta alcuni alcaloidi che risultano velenosi per il nostro organismo come:
rn
rn-La Stricnina che si presenta come una polvere bianca cristallina che se assimilata può causare il blocco di terminazioni nervose.
rn
rn-La Brucina, ha un effetto simile a quello della Stricnina solamente che risulta meno amara.
rn
rnQuesta pianta però ha riscosso molto successo nella medicina omeopatica a causa della sua diluizione e dinamizzazione, rendendola così un perfetto calmante e antistress.
Ignatia Amara di Boiron grazie alla diluizione della Stricnina e della Brucina, può risultare come ottimo antistress e calmante agendo sul sistema nervoso ed emotivo dell’organismo. Ecco i principali impieghi di Ignatia Amara:
rn
rn-Forte stanchezza dovuta ad una grande zemozione
rn
rn-Stati depressivi dovuti a un grande dolore
rn
rn-Forte stato di paura
rn
rn-Ansia
rn
rn-Insonnia o sonno irrequieto
rn
rn-Cambiamenti d’umore o bipolarità
rn
rnInoltre, grazie alle sue proprietà benefiche, Ignatia Amara è efficace anche per disturbi dell’apparato digerente e respiratorio, cardiovascolare e per i dolori muscolari.
In caso di fase cronica il paziente è consigliato assumere 5 granuli per 3 volte al giorno, preferibilmente lontano dai pasti almeno di 30 minuti. In caso di fase acuta è consigliato assumere 2-3 granuli ogni 30 minuti per due ore. È consigliato assumere questa tipologia di medicinali facendo sciogliere i granuli sotto la lingua, poiché essa, essendo a contatto con numerosi vasi sanguigni, fa aumentare l’efficacia del medicinale. Consultare un medico prima di utilizzare Ignatia Amara.
rn