Home

Home

Bruciore di stomaco e reflusso gastroesofageo: sintomi, rimedi e differenze

On:

Bruciore allo stomaco e acidità spesso influiscono sulla vita quotidiana di chi ne soffre. Oggi parliamo di bruciore di stomaco e reflusso gastroesofageo: sintomi, rimedi e differenze

La pirosi o comunemente chiamata bruciore di stomaco è un processo infiammatorio acuto o cronico della parete gastrica caratterizzato da acidità, bruciori, crampi allo stomaco, vomito e nausea. 

Questa infiammazione è da attribuire a ritmi di vita particolarmente frenetici, stress, ansia, pasti abbondanti o poco digeribili, obesità, gravidanza, farmaci, abuso di alcol e tabacco, ernia iatale, infezione da Helicobacter Pylori dove in questo caso specifico si rendono necessarie terapie farmacologiche, sotto prescrizione medica, a base di antibiotici o di altri farmaci in grado di regolare la motilità gastrica.

In una minoranza di casi, la pirosi piò essere tuttavia sostenuta anche da condizioni cliniche sottostanti come incontinenza dello sfintere gastroesofageo, gastrite, reflusso gastroesofageo e ulcera.

La percentuale di persone che soffre di bruciore e dolore gastrico è davvero alta influenzando in molti casi anche il benessere psico-fisico. 

Bruciore di stomaco: sintomi

Di solito si avverte una fastidiosa sensazione di bruciore retrosternale che insorge nello stomaco e si irradia in alto verso il collo, dolore talmente forte da poter essere confuso con un attacco anginoso o addirittura un infarto miocardico. 

La pirosi può inoltre influire sulla qualità del riposo notturno e sul rendimento lavorativo, provocare inappetenza e cattivo umore. 

Bruciore di stomaco: rimedi

Seguire un corretto regime alimentare eliminando cibi come carni rosse, pesci grassi e conservati, formaggi grassi, pomodori, verdure acidule, condimenti particolarmente speziati come pepe, aglio e peperoncino; frutta acidula come mandarini, limoni e arance, alimenti che favoriscono la formazione di gas, alcol, caffè e bevande contenenti caffeina.

Nel reflusso gastroesofageo, a differenza del più semplice bruciore di stomaco abbiamo il malfunzionamento dello sfintere esofageo inferiore che determina un’anomala risalita di materiale acido proveniente dallo stomaco. La pirosi si distingue dal reflusso in quanto non comporta necessariamente la risalita di un rigurgito acido.

Reflusso gastroesofageo: sintomi

I sintomi da reflusso sono tosse secca e sensazione di rigurgito acido nell’esofago accompagnato da bruciore localizzato al petto, dietro allo sterno, che può risalire verso la gola e la cavità orale. L’anomala risalita di materiale acido proveniente dallo stomaco determina altre conseguenze tra cui la compromissione delle funzioni digestive con conseguente alitosi, irritazione della mucosa esofagea con comparsa, in casi limite, di esofagite e ulcere.

Reflusso gastroesofageo: rimedi

In questi casi è necessario prediligere uno stile di vita corretto astenendosi da fumo e alcol, non sdraiarsi subito dopo aver mangiato, tenere a bada lo stress, praticare attività sportiva ed esercizi di rilassamento. Va ricordato che anche l’alimentazione ha un ruolo importante, quindi la prima cosa da fare è ridurre i cibi che favoriscono la secrezione acida e prediligere pasti piccoli e frequenti nell’arco della giornata.

Farmacie del Cuore ti consiglia i seguenti prodotti: 

AloeVera Succo da bere 2 o 3 volte al giorno in grado di favorire le funzioni depurative dell’organismo, con proprietà cicatrizzanti, antinfiammatorie e in grado di aderire alle pareti dello stomaco, proteggendole.

Gaviscon bruciore e indigestione in grado di neutralizzare l’acidità di stomaco in eccesso e formare una barriera protettiva che galleggia sul contenuto dello stomaco ostacolando la risalita.

Geffer bustine in grado di contrastare l’iperacidità gastrica, l’anormale presenza di aria e gas nello stomaco e le difficoltà digestive.

Maloox RefluRapid utile a bloccare il reflusso acido, ridurre il bruciore e proteggere la mucosa dell’esofago.

Per consigli personalizzati chiamaci o contattaci su whatsapp 3664071532.

Commento

Lascia il tuo commento